Millenium Monolithic per Nacira 69
https://www.milleniumtech.it/wp-content/uploads/2019/01/Nacira-69_2.png 746 497 Millenium Tech Millenium Tech https://secure.gravatar.com/avatar/70b08186da1c5fa164e40a2fc1277283?s=96&d=mm&r=gÈ avvenuto sabato l’attesissimo varo di Nacira 69, prima imbarcazione Vismara ad inaugurare il nuovo anno a Viareggio. Si tratta di una barca speciale, che spicca per alta tecnologia e stile.
Nacira nasce per un armatore “evoluto”, dalle notevoli esperienze di navigazione: principalmente pensata per una crociera sportiva e veloce, è ideale anche per le regate d’altura. Si tratta di un Very Fast Cruiser, con carena ispirata agli Imoca 60 mentre piano velico e ricerca del massimo confort nascono dalla lunga esperienza di Vismara Marine nel coniugare prestazioni e qualità della vita in navigazione.
il piano velico comprende ben quattro vele a prua, tutte rollabili ed una randa square top, tutte Millenium Monolithic, realizzate negli stabilimenti di Firenze. Monolithic è infatti la tecnologia più innovativa per la costruzione di vele sul mercato, ideale per il concept altamente tecnologico della barca e per l’utilizzo in crociera sportiva, con massime prestazioni anche in regata. Millenium Monolithic è infatti l’unica vela al mondo in un pezzo unico realizzata con tecnica spread fibers: la vela è flessibile ma indeformabile, con caratteristiche peculiari anche per quanto riguarda la durata nel tempo. Il connubio tra innovazione tecnologica di Vismara e tecnologia velica di Millenium rendono Nacira un’imbarcazione esclusiva e all’avanguardia, creata su misura per il proprio armatore.
L’idrodinamica di carena e delle appendici e il piano velico sono di Guillaume Verdier, il concept sono dello dell’architetto navale Alex De Beaufort, le strutture di Pure Enginering. L’innovativa chiglia retrattile-basculante è di Cariboni. A coordinare il tutto, ovviamente, Vismara Marine.
Caratteristiche
La costruzione è sofisticata: scafo, albero e boma sono in carbonio, coperta e paratie hanno l’anima a nido d’ape in Nomex. In coperta è installata una timoneria con doppia pala sullo scafo che garantisce una facile manovrabilità nonostante le altissime velocità di navigazione. Tutte le manovre di coperta sono riportate sui pochi winches posizionati a poppa davanti alla timoneria e nel pozzetto centrale. Sotto lo scafo è installata l’innovativa chiglia retrattile-basculante che permette un pescaggio di 2,50m per l’entrata in porto a motore e di 4,25m per la navigazione a vela, dando alla barca una maggiore stabilità e una forte riduzione dello sbandamento. L’impiantistica, con controllo centralizzato, permetterà di gestire in sicurezza ogni aspetto dell’imbarcazione: dalla distribuzione dell’energia alle apparecchiature di navigazione. Gli interni sono molto spaziosi e confortevoli, concepiti con stile pulito e rigoroso. La zona giorno è situata a poppa dell’albero mentre la zona notte è a prua dello stesso.
Attendiamo la prova in mare per esplorare a pieno le potenzialità dell’imbarcazione.